![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgd7F1mTyz8EaAfo191R06gcE_TRv4ahe3QaVo1amct51l2B1Kd4vK1-7ojfYQJ8B1yb1pD49G-ZFgfpyZpBGEjJdDEzW7JTs1go9rGN0FYqZY9G0oOwYLetles50ZDmXTYJVwYwM457OM/s1600/300px-Volontariclowndicorsia.jpg)
La clownterapia è l'applicazione di un insieme di tecniche derivate dal circo e dal teatro di strada in contesti di disagio (sociale o fisico), quali ospedali, case di riposo, case famiglia, orfanotrofi, centri diurni, centri di accoglienza ecc. Si pone come uno strumento a disposizione dei responsabili dei servizi sanitari e dei medici nella loro opera di assistenza e cura dei bambini. La valenza terapeutica della clownterapia è oggi riconosciuta. E’ ormai scientificamente dimostrato che il riso ha un effetto terapeutico, spesso in grado di rendere più rapido il percorso di guarigione. Ridere è un esercizio muscolare e respiratorio che, oltre a rilassare tutti i muscoli del corpo, provoca un fenomeno di purificazione e liberazione delle vie respiratorie superiori.
Nessun commento:
Posta un commento