Patch Adams è un film del 1998 prodotto negli USA, liberamente tratto dall'autobiografia di Hunter Patch Adams, narra di un personaggio controcorrente che introduce la risoterapia nei primi anni settanta.
Da questo film si è iniziata a diffondere la cultura del sorriso anche in Italia; molte resistenze sono diminuite e si è iniziato ad attribuire valore al contatto umano, incentivando così molte associazioni volontarie a regalare anche solo un sorriso per aiutare i pazienti.
Ciò comporta una riduzione all'uso di antidolorifici: gli antidolorifici agiscono tutti sul sistema nervoso anestetizzandolo e convincendolo che il dolore non ci sia, ma anche una buona risata o una piacevole emozione possono raggiungere un effetto simile (con notevoli vantaggi per l'organismo).
Il film vede come protagonista l'attore americano Robin Williams, questo ruolo gli sembra cucito addosso.
"Patch è stato fatto entrare nella categoria degli illusi. E' stato definito un nuovo Don Chisciotte - ha dichiarato Robin Williams - ma la gente ha apprezzato la sua dedizione, il suo impegno e la sua intelligenza. Non lotta contro i mulini a vento, fa tutto quello che è necessario per aiutare le persone".
Nessun commento:
Posta un commento